Alessia Bartoli
Titolare del BMI e Massofisioterapista
Alessia Bartoli inizia e prosegue il suo percorso come massofisioterapista. Ma la sua passione per il benessere integrale della persona la spinge anche come imprenditrice a creare link virtuosi con vari professionisti, così da poter offrire un servizio più completo possibile su cui contare.
Ogni figura professionale scelta, con la quale continua a collaborare da anni, è stata voluta sia per la serietà dimostrata nel tempo, sia per la correttezza professionale e – soprattutto – per il massimo rispetto verso chi desidera risolvere problematiche di specifica competenza o sovrapposte agli specifici campi.
Nello specifico del suo campo di interesse, la Massofisioterapia è un trattamento manuale finalizzato al miglioramento delle algie (cervicalgia, dorsalgia, lombo sciatalgia, lombalgie ecc.). Il massaggio ha effetti diretti sulla cute e sui muscoli, ed effetti indiretti, per via riflessa attraverso il sistema neurovegetativo, sull’apparato circolatorio e sul sistema nervoso. Viene impiegato per ridurre rigidità, tensione e indolenzimento muscolare determinando una sensazione di rilassamento e di benessere generale e può servire a combattere le conseguenze dello stress e degli stati d’ansia.
Il massaggio di tipo terapeutico viene praticato in numerose condizioni patologiche, in particolare in traumatologia, ortopedia, reumatologia quando è necessario stimolare i muscoli dopo una lunga immobilità, e può rientrare nei programmi di riabilitazione fisioterapica. Il massaggio riabilitativo consente di agevolare, dopo ferite o operazioni chirurgiche, la guarigione ed il ritorno alla normalità.
Vengono eseguiti trattamenti di DLM metodo Vodder (drenaggio linfatico manuale, nei linfedemi, nelle donne in gravidanza dopo il 3° mese, dopo interventi di chirurgia plastica. Ad esempio: liposuzione, rinoplastica additiva e interventi oncologici, post-mastectomia…). Viene praticato il massaggio sportivo a tutti i livelli.